|  | 

Come Percepire le Energie Sottili: Origini e Diffusione del Palming nelle Culture Tradizionali

Contenuti nascondi Il Palming Energetico come Strumento di Consapevolezza Il Palming Energetico nelle Culture e Discipline Tradizionali Come Percepire le Energie Sottili: Una Importante Premessa alla Pratica 4 Regole Auree per Esercitarti al Palming e Percepire le Energie Sottili Pratica del Palming Energetico: Preparazione e Rilassamento Prossimi Passi per Percepire le Energie Sottili Il Palming…

Il Palming Energetico come Strumento di Consapevolezza

Nella puntata precedente abbiamo parlato di come, in un mondo iperstimolato e dominato dal rumore sensoriale, il Palming rappresenti anche, ma non solo, uno strumento fondamentale per ritrovare calma e centratura. Abbiamo visto che questa pratica, pilastro della Tecnica Energo Vibrazionale (TEV), utilizza i palmi delle mani e scoprire come percepire le energie sottili che ci circondano, distinguendo quelle vitali da quelle congestionate.

percepire le energie sottili - palming
percepire le energie sottili – palming

Il palming energetico infatti è, prima di tutto, una porta verso una nuova visione integrata della realtà, che unisce corpo, mente ed energie sottili, un metodo pratico da applicare nella vita quotidiana per migliorare la consapevolezza energetica e il benessere. E lo si può praticare stando solo moooolto rilassati, in questo senso, il palming possiamo definirlo una meditazione dinamica che pone l’attenzione, la consapevolezza nel palmo delle mani.

Piccolo inciso: 💫 Questo articolo fa parte del nostro percorso mensile di approfondimento sulle energie sottili. Se vuoi ricevere ogni settimana contenuti esclusivi, il podcast, i video e un ebook gratuito da collezionare:


👉 Iscriviti al percorso gratuito CRESS

percepire le energie sottili - palming Antico Egitto
percepire le energie sottili – palming Antico Egitto

Il Palming Energetico nelle Culture e Discipline Tradizionali

L’utilizzo del palming energetico nelle culture e discipline tradizionali è ben noto e diffuso in tutto il mondo. Il nome dato da queste pratiche non è solo “palming”, alcuni utilizzano il termine “scanning”, sono sinonimi, ma i principi su cui si basa sono gli stessi, ossia che al centro delle nostre mani abbiamo dei chakra importantissimi che fungono da “porte” per dei canali energetici vitali per il nostro organismo, e che sono in grado di percepire la vibrazione, le qualità energetiche, le energie sottili della realtà circostante.

Le Antiche Tradizioni del Palming

Abbiamo notizia che già nell’antico Egitto era nota e diffusa la capacità di utilizzare i palmi delle mani per indirizzare vitalismo, per guarire. Ma troviamo un po’ in tutto il mondo questo tipo di conoscenza: dal Reiki, in Giappone, che utilizza sempre le mani, al Tai Chi o Qi Gong che utilizza le mani per lavorare ed allenarsi con l’energia sottile, appunto, il Qi o Chi.

In India esistono delle culture indigene che praticano l’imposizione delle mani e la connessione con l’energia cosmica vitale.

Il Palming nelle Religioni Abramitiche

percepire le energie sottili - palming imposizione mani
percepire le energie sottili – palming imposizione mani

Arrivando alle culture “più vicine” a noi, troviamo la presenza del palming energetico anche nelle cosiddette religioni abramitiche. Nella religione cristiana, il gesto dell’esposizione dei palmi delle mani da parte dei sacerdoti, viene utilizzato per diffondere la loro benedizione.

La mano di Fatima (o di Miriam per gli ebrei), che sembra avere comunque origini molto più antiche delle stesse religioni rappresenta qualcosa di sacro e ricorda il gesto dei sacerdoti cristiani che impongono le mani per benedire. Gli Esseni conoscevano l’energia vitale e praticavano guarigioni usando le mani.

Quindi troviamo praticamente in tutte le culture del mondo, sia antiche che contemporanee, dei rimandi e dei riferimenti a ciò che può essere assimilato a una sorta di palming energetico.

Come Percepire le Energie Sottili: Una Importante Premessa alla Pratica

Il palming, per come è inteso nella TEV di Roberto Zamperini, è utilizzato per percepire e valutare le diverse categorie vibratorie dell’etere, come l’energia sottile pura e le energie congeste.

Nella TEV, quindi, utilizziamo il palming energetico principalmente per percepire le energie sottili.

Nel libro “Anatomia Sottile” di Roberto Zamperini, in cui ho avuto l’onore di collaborare, ho scritto un intero capitolo dedicato al palming ed agli esercizi per svilupparlo.

La Forma Mentis per Percepire le Energie Sottili

Ma facciamo un po’ di chiarezza su alcuni aspetti riguardanti soprattutto la forma mentis (o il mindset, come direbbero gli albionici), prima di dare indicazioni sulla pratica.

La percezione, l’atto percettivo, rimanda sempre ad un fenomeno di sensazione: una sensazione fisica che viene nelle mani. Questa sensazione viene processata e catalogata e poi identificata attraverso un atto cognitivo. L’intero processo si appoggia su una grande alleanza con l’inconscio, un’alleanza che dovrà costituirsi al fine di sviluppare il palming energetico ed il nuovo linguaggio con cui interpretiamo la realtà.

4 Regole Auree per Esercitarti al Palming e Percepire le Energie Sottili

Ma come fai a creare questa alleanza con l’inconscio ? Ecco 4 regole auree per esercitarti al palming.

Palming energetico Percezione delle Energie Sottili

1. L’Inconscio Non Ama la Negazione

Se vuoi educarlo all’apprendimento di un nuovo linguaggio evita frasi come questa: non sento nulla, oppure, non sono abbastanza brava o bravo. Queste frasi inibiscono la capacità percettiva e condizionano negativamente il nostro inconscio. Cambiale così: da “non sento nulla” a “la mia percezione migliora ogni giorno di più” (se non senti nulla, devi allenarti, solo così la tua percezione migliorerà). Cambia la frase: “non sono abbastanza bravo” a: “divento bravo ogni giorno di più”. Hai notato? Le frasi sono formulate nel tempo presente. Questo è un fatto molto importante. Insomma con frasi affermative in tempo presente, valorizzando ogni nostro sforzo, l’inconscio impara più facilmente a percepire le energie sottili.

2. Rinforzo Positivo

Attraverso questo è possibile realizzare più facilmente il fenomeno dell’apprendimento. Quando riesci in un esercizio di mentalmente: brava o bravo. Ammappa Sonia che brava che sei, insomma, fatti i complimenti, l’inconscio li ama e tu devi fartelo alleato, ricordi? Pensa a quando da bambino eseguivi un compito e il “bravo” della maestra o dei genitori valorizzava il lavoro svolto. La valorizzazione di un evento farà sì che l’evento si ripeta. Devi pensare all’apprendimento del palming energetico, come fosse un gioco. All’inconscio piace giocare e tramite il gioco apprende, purché vengano rispettate le regole sopra enunciate: modalità affermative, positive, in tempo presente e valorizzazione dei piccoli progressi.

3. Consapevolezza

Durante l’allenamento per percepire le energie sottili, arriveranno tanti pensieri, proprio come uno stormo di uccelli, critiche, dubbi, giudizi, lasciali andare, non fargli fare il nido dentro la tua mente, è importante ritornare con la consapevolezza all’atto percettivo.

4. Stato di Coscienza

Più sei rilassato più le percezioni si amplificano, quindi, utilizza uno stato di coscienza adatto all’ascolto interiore e alla calma: lo stato Theta-Delta. Esiste un mudra apposito, quello che oppone la punta del pollice a quelle del medio e dell’anulare, che facilita il rallentamento delle frequenze cerebrali.

Pratica del Palming Energetico: Preparazione e Rilassamento

Individua dunque uno spazio protetto della casa dove nessuno ti può disturbare, pratica il mudra Theta-Delta, mantieni la respirazione calma e regolare, chiudi gli occhi.

Sai che nel momento in cui si chiudono gli occhi si favorisce il primo rilassamento e la propriocezione.

La consapevolezza passa dalla realtà esterna alla realtà interna. Mantenendo dunque gli occhi chiusi e la posizione delle mani nel mudra Theta-Delta, inizia ad ascoltare il respiro, senza forzare la respirazione.

L’inspirazione avviene sempre attraverso il naso così come anche l’espirazione.

Non c’è nessuna forzatura e si rimane semplicemente in ascolto. Il respiro è come una culla che dolcemente ti porta in modo graduale al rilassamento. E rimaniamo così per qualche minuto.

Prossimi Passi per Percepire le Energie Sottili

Nella prossima puntata esploreremo 17 importanti punti tratti da “Anatomia Sottile” di Roberto Zamperini e Sonia Germani. Questi consigli ci aiuteranno a preparare mente e corpo, mantenendo distacco, rilassamento e apertura, essenziali per affinare la percezione delle energie sottili. Parleremo di come evitare ansie, pregiudizi e fraintendimenti, imparando a vedere il mondo con occhi nuovi, più aperti e sensibili. Sarà una base fondamentale per affrontare la pratica del palming energetico con consapevolezza e leggerezza.

Ad maiora.

Articoli simili